![](https://www.formapa.it/wp-content/uploads/2021/02/demo_image.jpg)
La Nota di aggiornamento al DEF (NADEF) del 2021
Segnalazione da UO Studi e analisi compatibilità
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha presentato al Consiglio dei Ministri del 29 settembre la Nota di aggiornamento al DEF del 2021. Alla luce dell’attuale quadro economico e finanziario e delle Raccomandazioni specifiche al Paese da parte del Consiglio dell’Unione Europea, il Governo conferma l’impostazione di fondo della politica di bilancio illustrata nel DEF e prospetta uno scenario di crescita dell’economia italiana e di graduale riduzione del deficit e del debito pubblico. L’impostazione della politica di bilancio rimane espansiva nei prossimi due anni e poi diventa gradualmente più focalizzata sulla riduzione del rapporto debito/PIL. La completa realizzazione del PNRR resta la grande scommessa per i prossimi anni, in un contesto mondiale che è forse il più complesso ed articolato della storia recente. Il documento, approvato dal Consiglio dei Ministri, è stato presentato al Senato per l’iter di approvazione. Le audizioni preliminari, da martedì 5 ottobre, in Commissioni Bilancio congiunte Senato-Camera.