WEBINAR
LA CERTIFICAZIONE DEL FONDO FUNZIONI FONDAMENTALI COVID -19: ANALISI DEL DECRETO MINISTERIALE E DELLE POSSIBILI MANOVRE DA PORRE IN ESSERE
15 DICEMBRE 2020
ORE 15:00 - 17:00
Programma del Webinar
Il Webinar di 2 ore si propone di analizzare in una modalità operativa il decreto 3 novembre 2020 che approva i modelli per la certificazione delle minori entrate e delle maggiori spese legate all’emergenza COVID (di cui all’articolo 106 del D.L. 34/2020 come integrato dall’articolo 39 del D.L. 104/2020) che possono essere ristorati dal cosiddetto “Fondone”.
Un approfondimento e delle prime simulazioni sul modello appaiono indispensabili per
– Verificare lo stato dell’arte in ciascun ente
– Porre in essere eventuali manovre correttive entro il 31 dicembre sia in termini di spesa sia in termini di variazioni di bilancio
Verranno forniti inoltre spunti di riflessione sull’argomento anche alla luce della prima bozza del disegno di legge di Bilancio 2021 in corso di approvazione.
Potranno essere inviate preventivamente delle domande che saranno discusse quali casi di studio nel corso del webinar.
Il Quadro normativo di riferimento: analisi delle varie disposizioni
– l’art. 106 del D.L. n. 34/2020;
– l’art. 39 del D.L. n. 104/2020,
– le disposizioni contenute nella legge di bilancio 2021
Il Decreto Ministeriale 3 novembre 2020 sulla certificazione del Fondo funzioni fondamentali
– Esame del Decreto
– Esame del modello Covid contenuto nel Decreto Ministeriale:
> la compilazione della Sez. 1 Entrate;
> la compilazione della Sez. 2 Spese;
> la certificazione finale da inviare al Ministero.
Quali manovre sono possibili?
Risposta ai quesiti
Docente
Ebron D’Aristotile
Phd – Revisore Legale – Dirigente Programmazione economico finanziaria SSR Regione Abruzzo – Professore a contratto di “Contabilità e Bilancio degli enti locali” presso la Facoltà di Economia di Pescara – Università G. D’Annunzio – Chieti Pescara.
Costi
Il costo per n. 1 Partecipante è pari a:
€ 70,00 (iva esente)
Il costo per n. 2 Partecipanti dello stesso Ente è pari a:
€ 120,00 (iva esente)
Note
– I Partecipanti riceveranno nella propria casella mail un link per l’accesso
– Verrà rilasciato Attestato di Partecipazione
– E’ prevista la dotazione di materiale didattico
– I Webinar sono accessibili da Pc, Tablet, e Cellulare
– I Webinar verranno registrati e resi disponibili per successiva fruibilità per n. 3 mesi
Caratteristiche del corso
- Lezioni 0
- Quiz 0
- Durata 50 hours
- Livello di abilità All levels
- linguaggio English
- Studenti 0
- Valutazioni sì