Budget dello Stato per il triennio 2021-2023 (budget DLB)
Segnalazione da UO Studi e analisi compatibilità
Le previsioni di costo sono inserite e validate dalle Amministrazioni attraverso le funzioni riservate del portale web accessibile dal sito della Ragioneria Generale dello Stato. I dati economici così raccolti consentono la conoscenza dei fenomeni amministrativi e la verifica dei risultati ottenuti da parte della dirigenza, favorendo l’orientamento dell’azione amministrativa verso un percorso indirizzi-> obiettivi->risorse-> risultati. La contabilità economica analitica applica, infatti, il principio della competenza economica e misura i costi, intesi come valore monetario delle risorse umane e strumentali (beni e servizi) che si prevede di acquisire a titolo oneroso ed utilizzare in un arco di tempo triennale, rilevati in base alla loro natura (piano dei conti), alla responsabilità organizzativa (centri di responsabilità amministrativa e centri di costo) e alla destinazione (missioni e programmi). È pubblicata anche l’analisi per singolo ministero.