Il nuovo Regolamento Europeo (679/2016) sulla protezione dei dati personali ha introdotto alcune importanti novità come il diritto all’oblio, il diritto alla portabilità dei dati e il principio di accountability. Inoltre è stato definito quale deve essere il ruolo del Responsabile della Protezione dei Dati e quali funzioni deve svolgere.
FormaPA organizza un Corso di Alta Specializzazione, promosso dall’Università della Calabria e dall’Università del Sannio, con il preciso obiettivo di formare i Consulenti ed i referenti della Privacy delle aziende nel settore pubblico e privato che intendono specializzarsi e ricoprire in futuro il ruolo di Responsabile della Protezione dei Dati o Privacy Specialist come previsto dal Regolamento UE.